Pensiero far da sé

SMARTPHONE ma niente wc

Tratto da “Rifare Casa n.60 – Novembre/Dicembre 2018″ Autore: Nicla de Carolis In questi giorni nelle sale cinematografiche esce il film “MY DEAR PRIME MINISTER”, una produzione indiana che porta alla ribalta un problema per noi...

Saper Fare e Lavoro

Tratto da “Far da sé n.489 – Novembre 2018″ Autore: Nicla de Carolis La “quarta rivoluzione industriale”, che comprende le innovazioni crescenti nei campi della digitalizzazione, della robotica, della stampa 3D, della AI (l’intelligenza artificiale),...

Tour Eiffel e acrobati del pennello

Tratto da “Fai da te n.90 – Ottobre-Novembre 2018″ Autore: Nicla de Carolis La Tour Eiffel, la cui sagoma ci ha ispirato per realizzare il decoro dei piatti che troverete a pagina 60, è il monumento...

Concreta magia della sfera

Tratto da “Far da sé n.488 – Ottobre 2018″ Autore: Nicla de Carolis La sfera, solido tridimensionale senza spigoli né angoli, è il simbolo della regolarità assoluta “il luogo dei punti dello spazio che hanno...

Dalle “placche di vetro” alle pareti vetrate di oggi

Tratto da “Rifare Casa n.59 – Settembre/Ottobre 2018″ Autore: Nicla de Carolis La finestra, parte integrante di un edificio ed elemento insostituibile per il benessere di corpo e mente, ha avuto un’evoluzione costante e frequente nella...

Incastri da élite

Tratto da “Far da sé n.487 – Settembre 2018″ Autore: Nicla de Carolis Gli incastri per unire il legno sono un argomento davvero interessante che spazia dalla storia degli Egizi, di cui abbiamo i reperti...

Bike sharing inquina e si fa arte

Tratto da “Fai da te n.89 – Agosto-Settembre 2018″ Autore: Nicla de Carolis Nel mondo ci sono oltre 18 milioni di bici condivise, la Cina fa la parte del leone con oltre 5 milioni di mezzi...

Con un kit (quasi far da sé) la vecchia auto si fa elettrica

Tratto da “Far da sé n.486 – Agosto 2018″ Autore: Nicla de Carolis Sia in campo internazionale che nazionale si parla e si è parlato molto di eliminare definitivamente dalle grandi città le auto diesel...

Se proprio si deve, facciamola in legno!

Tratto da “Rifare Casa n.58 – Luglio/Agosto 2018″ Autore: Nicla de Carolis «... Le innovazioni, la progettazione, i tempi e il metodo pulito di costruzione, il benessere dell’aria e della temperatura che, grazie all’isolamento, si godono...

Amanti del giardinaggio, ospiti corretti della terra

Tratto da “In Giardino n.64 – Luglio-Agosto 2018″ Autore: Nicla de Carolis Nella pineta dove ha sede la nostra redazione, anni fa, avevamo fatto tagliare alcune piante perché erano diventate troppo alte e troppo fitte...

Creativi sì, ma con manualità

Tratto da “Far da sé n.485 – Luglio 2018″ Autore: Nicla de Carolis Apriamo questo numero con un reportage che mostra il lavoro di Fabio Franchini, un ex meccanico con un vivace talento creativo, buon...

Animali e arte

Tratto da “Fai da te n.88 – Giugno-Luglio 2018″ Autore: Nicla de Carolis Gli animali domestici sono almeno 60 milioni, incredibilmente anche rettili, tartarughe, serpenti e iguane raggiungono la cifra di 1,3 milioni. A pagina 60...

Follow us

178,477FansLike
8,256FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe

Instagram

Nuovi progetti dei lettori

Most Popular