Il recupero di una vecchia cantina, già un tempo utilizzata come laboratorio
Tutta l’attrezzatura e molti arredi fatti o modificati dal nonno (come il banco da lavoro, i pensili, i mobiletti e le...
Belli, pratici, resistenti, antiscivolo e facili da pulire: questi tappetini in textilene sono ideali per la cucina
L’innovazione va a braccetto con la resistenza, la sicurezza e il design: stiamo parlando dei tappetini...
Bastano tre lamiere per copertura grecate lunghe sei metri e larghe uno per coprire un’area adiacente alla casa in cui mettere al riparo dalla pioggia grossi pallet con cesta metallica, pieni di...
Utilissimo per i trasporti giornalieri quando si è nell’area attrezzata, il carrello per camper fai da te si ripiega per occupare il minimo spazio per la sistemazione nel gavone
La combinazione di persona...
Per imparare la storia divertendosiÂ
La storia può essere una materia noiosa, ma ricostruire e sperimentare il modello di un’antica macchina da guerra con un kit fai da te la rende subito meno...
Quando si adibisce un garage o scantinato a laboratorio, è fondamentale una disposizione di una parete porta attrezzi fai da te, in modo da ridurre al minimo gli ingombri e avere tutto...
Ergon® è una porta per interni installabile in qualsiasi contesto abitativo, senza vincoli dimensionali o costruttivi, con la sola predisposizione di un falso telaio.
Il meccanismo, che garantisce il movimento rototraslante dell’anta, dispone...
LUCI INCASSATE NEL CONTROSOFFITTO
Nelle controsoffittature di cartongesso si lascia una guaina con i conduttori che esce dal soffitto. Ai conduttori vanno collegati i vari punti luce o il trasformatore, se sono a...
Un classico utilizzo del faretto è quello di proiettare luce concentrata su un elemento particolare dell’arredo, come un quadro o una scultura per creare un centro di interesse e valorizzarne la bellezza....