Un leggio da tavolo in legno per spartiti, personalizzato da profili e decorazione
Questo leggio da tavolo per studiare musica ha una cornice dai profili sagomati, decorata da un vero pentagramma, con tanto...
Un carport in legno che ripara le auto dalle intemperie si inserisce nell’ambiente con il suo aspetto slanciato e leggero
Il carport in legno è un'ntelligente alternativa ai tradizionali box di lamiera o di...
Bastano tre lamiere per copertura grecate lunghe sei metri e larghe uno per coprire un’area adiacente alla casa in cui mettere al riparo dalla pioggia grossi pallet con cesta metallica, pieni di...
Decoriamo un paravento con un albero intarsiato
La composizione di un quadro a intarsio è un’operazione lunga e delicata che si avvicina molto alla pittura. Qui i colori sono forniti dalle specie legnose diverse...
Utilizzando stoviglie di ceramica costruiamo un abat-jour assolutamente originale
Utilizziamo alcune stoviglie e un paralume per realizzare un abat-jour con le ceramiche fai da te. Il cuore dell’insieme è l’asta portante di un...
Un escavatore giocattolo cavalcabile con tanto di benna e leve di manovra che azionano i bracci, realizzato interamente in acciaio e a misura di bambino
Quando si decide di fare un regalo ai...
Anche quest’anno Annovi Reverberi ha voluto onorare la memoria del fondatore Corrado Reverberi con un gesto concreto a favore delle nuove generazioni: sono state assegnate le borse di studio Corrado Reverberi, riconoscimento...
Il vetro temperato si configura come una scelta strategica per chi cerca sicurezza, resistenza e valore estetico
Il vetro temperato rappresenta una delle innovazioni più rilevanti nel campo dei materiali da costruzione e...
Chi ama il bricolage e il restyling degli spazi sa bene quanto sia fondamentale prestare attenzione a ogni singolo dettaglio. Spesso ci si concentra su mobili e complementi d’arredo, dimenticando però il...
Tratto da “Far da sé n.543 – Giugno/Luglio 2025"
Autore: Nicla de Carolis
Certo il termine giusto sarebbe rivestire, parlando di pareti, ma l’utilizzo di vestire suona come qualcosa di più intimo e familiare,...