Una panchina fai da te realizzata interamente in legno, con multistrato da 30 mm per i montanti sagomati e tavole di abete da 20 mm per le doghe che compongono la seduta...
Prendiamo spunto da Mummy, ma poi personalizziamo
Ispirata ad una creazione di design, questa comoda e originale sedia, restaurata con sapienza fai da te, può essere realizzata anche in colori diversi.
Restauro completo con...
La costruzione dello snodo di questo ombrellone fai da te è decisamente impegnativa, ma può essere realizzata con semplici utensili manuali
La costruzione di questo ombrellone fai da te in legno è abbastanza...
Attrezziamo una parete come le cantine dei castelli per ospitare e gustare i nostri vini, con un lavoro molto facile anche se piuttosto lungo
Il portabottiglie da parete nasce per essere inserito all’interno...
Un simpatico portapenne a forma di macchinina realizzato in legno: ecco come costruirlo
Un portapenne fai da te a forma di automobile è un'idea originale per un regalo simpatico. In questo caso si...
Un complemento quasi indispensabile in cucina, se non si vuole sacrificare spazio all’interno dei mobili: così capiente è difficile da trovare, ma per costruirlo basta una giornata di lavoro, senza considerare i...
Un semplice presepe in legno può essere un piccolo capolavoro grazie ai particolari delle statuine
Proviamo a fare un presepe in legno come hanno fatto Maria Primolan e Gregorio Balestra nel loro studio....
Editoriale tratto da "Rifare Casa n.48 Novembre-Dicembre 2016"
Autore: Nicla de Carolis
Se si guardano le raffigurazioni delle cucine dipinte nei quadri fiamminghi (XV e XVI secolo) si ha l’immagine di un ambiente molto disordinato con...
Editoriale tratto da "Far da sé n.467 Novembre 2016"
Autore: Nicla de Carolis
A Como, città lombarda del nord Italia, nota perché lo scrittore Alessandro Manzoni ambientò in questa zona I promessi sposi, ma...