Pensiero far da sé

Recuperare, ristrutturare, riqualificare!

Tratto da “Rifare Casa n.62 – Marzo/Aprile 2019″ Autore: Nicla de Carolis Da sempre siamo sostenitori del recupero del patrimonio edilizio d’epoca, comprendendo in questa categoria anche le costruzioni razionaliste (1920/40) e ci lascia perplessi l’idea...

Sognare un giardino formale alla francese e amare il nostro “scapigliato” di oggi

Tratto da “In Giardino n.65 – Marzo-Aprile 2019″ Autore: Nicla de Carolis “La Loire traverse, dans son cours, une vallée, qui pour sa fertilité est appelée le jardin de France” questo il mio ricordo dell’introduzione...

Il riciclo di Renzo Milanesi e lo Stato Federale dei rifiuti

Tratto da “Far da sé n.492 – Marzo 2019″ Autore: Nicla de Carolis Gli oggetti che questo ex fabbro realizza con scarti recuperati in giro a costo zero sono lì solo per essere ammirati e...

MULTIMEDIALE molto più che digitale!

Tratto da “Fai da te Multimediale n.1 – Febbraio/Marzo 2019″ Autore: Nicla de Carolis Amiamo le tradizionali pubblicazioni di carta e probabilmente non le abbandoneremo mai. Ma qui, nella nostra redazione, man mano che venivano fuori...

Riconquistare la manualità ripartendo dalla scrittura

Tratto da “Far da sé n.491 – Febbraio 2019″ Autore: Nicla de Carolis Il polpo è un animale molto intelligente, ha grandi capacità di apprendimento e se gli si presenta una preda chiusa in un...

Il bello dello “storico” e l’utile del “moderno”

Tratto da “Rifare Casa n.61 – Gennaio/Febbraio 2019″ Autore: Nicla de Carolis Com’è noto l’Italia ha un patrimonio storico unico al mondo per numero di civiltà sviluppatesi nel tempo con importanti differenze a livello religioso, politico...

Un’intelligenza che va ben oltre il semplice “ripetere a pappagallo”

Tratto da “Fai da te n.91 – Dicembre 2018 - Gennaio 2019″ Autore: Nicla de Carolis I pappagalli sono animali affascinanti, forse perché volano e “parlano”. La loro intelligenza non si esprime solo imitando suoni umani:...

Far da sé da premio OSCAR, non certo “AGGIUSTATUTTO”

Tratto da “Far da sé n.490 – Dicembre 2018″ Autore: Nicla de Carolis Nell’indagine recentemente commissionata da Arexons (azienda specializzata in prodotti per il settore automobilistico), volta a capire come gli Italiani risolvano i problemi...

SMARTPHONE ma niente wc

Tratto da “Rifare Casa n.60 – Novembre/Dicembre 2018″ Autore: Nicla de Carolis In questi giorni nelle sale cinematografiche esce il film “MY DEAR PRIME MINISTER”, una produzione indiana che porta alla ribalta un problema per noi...

Saper Fare e Lavoro

Tratto da “Far da sé n.489 – Novembre 2018″ Autore: Nicla de Carolis La “quarta rivoluzione industriale”, che comprende le innovazioni crescenti nei campi della digitalizzazione, della robotica, della stampa 3D, della AI (l’intelligenza artificiale),...

Tour Eiffel e acrobati del pennello

Tratto da “Fai da te n.90 – Ottobre-Novembre 2018″ Autore: Nicla de Carolis La Tour Eiffel, la cui sagoma ci ha ispirato per realizzare il decoro dei piatti che troverete a pagina 60, è il monumento...

Concreta magia della sfera

Tratto da “Far da sé n.488 – Ottobre 2018″ Autore: Nicla de Carolis La sfera, solido tridimensionale senza spigoli né angoli, è il simbolo della regolarità assoluta “il luogo dei punti dello spazio che hanno...

Follow us

178,477FansLike
8,269FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe

Instagram

Nuovi progetti dei lettori

Most Popular