In abete e truciolare nobilitato, un copricaldaia fai da te è privo di fondo e di top per lasciare libero l’accesso alle tubazioni per manutenzioni e controlli: si fissa inoltre a parete con lo...
Il découpage è una tecnica facile e creativa per cambiare aspetto ai più disparati oggetti: in questo caso lo applichiamo ad una sedia
Emily the Strange, personaggio di controcultura creato nel 1991 da...
Costruiamo un vassoio da letto fai da te che, all'occorrenza, può trasformarsi in un pratico comodino
Questo vassoio da letto fai da te si può utilizzare sia in posizione verticale sia orizzontale. Le...
Un lampadario fai da te di design utilizzando i pirottini
Un punto luce di design realmente ecosostenibile: si realizza a partire da un diffusore sferico arricchito da una serie di pirottini applicati sulla...
Stupiamo i nostri amici con un divertente effetto ottico
Un geniale trucco visivo ci permette di realizzare un quadro a doppia visione fai da te del tutto insolito e originale. La sua peculiarità...
Pratico e comodo in casa, il tavolo componibile può essere usato anche in giardino; i suoi sette elementi complessivi si compongono in più forme.
Sette tavolini che si uniscono per un grande tavolo...
Come isolare il sottotetto: una guida pratica per risparmiare energia, aumentare il comfort e migliorare l’aspetto della tua casa
Un sottotetto grezzo significa calore che entra ferocemente d’estate, spifferi e freddo d’inverno, con...
I pannelli termoriflettenti per termosifoni rappresentano una soluzione efficace, economica e facile da installare per migliorare l’efficienza del riscaldamento domestico
L'isolamento termico è un aspetto fondamentale per migliorare l'efficienza energetica di un'abitazione e...
Tratto da “Far da sé n.541 – Febbraio/Marzo 2025"
Autore: Nicla de Carolis
Sentiamo spesso utilizzare fai da te in senso dispregiativo, per classificare una certa azione fatta male da dilettanti e l’accezione negativa,...
Con una buona illuminazione, il sottotetto può diventare uno spazio abitativo privilegiato: ecco come illuminare una mansarda
Come illuminare una mansarda? Recuperando un sottotetto, trasformandolo in uno spazio abitabile, guadagnando un ampliamento importante dell’abitazione e quindi un...