Il recupero di alcuni blocchi di pietra peperino ha suggerito l’utilizzo di uno di questi per realizzare una fontanella fai da te per il giardino, aggiungendo alla base una vaschetta fatta dello...
Poche ore di lavoro e spesa contenuta per la costruzione di questo tavolo estensibile tira e raddoppia
Più adatto ad essere usato “a penisola” che al centro stanza, in quanto un capotavola non...
Per costruire una palafitta occorre fissarla a quattro plinti di cemento e sollevarla su altrettanti pali che fungono anche da montanti
Costruire una palafitta di legno è un'operazione abbastanza semplice, ma piuttosto lunga. Il motivo...
In questa guida vediamo come costruire una trottola di legno utilizzando il tornio
Costruire una trottola di legno fai da te è operazione piuttosto semplice: occorre solo una conoscenza basilare circa l'utilizzo del...
Prima di disfarci di un vecchio oggetto, pensiamo in quale modo esso possa essere riutilizzato col bricolage
Ragionando in quest’ottica vediamo come recuperare un paio di pensili da cucina, ormai “a fine corsa”,...
Per costruire un tavolino con lampada integrata partiamo da un telaio di legno che collega un piano circolare e una lampada. La struttura portante è di listelli di abete verniciati color argento...
Il fascino dei mobili di epoche passate
Alcuni stili non tramontano mai, ci sono complementi d’arredo provenienti da epoche passate che ancora oggi conservano un loro fascino e, anche se malandati, meritano di essere rigenerati. L’incuria e...
Realizziamo con i tubi di cartone una cornice decorativa utilizzando la foglia d'oro
Per realizzare la cornice decorativa tagliamo i tubi di cartone lungo lo sviluppo longitudinale, ottenendo due parti identiche, con cui possiamo realizzare...
Bricolage da garage!
Nel vano motore di una vettura di oggi, tra impianti di climatizzazione, centraline elettroniche, cavi e tubi, se scivola di mano una vite possiamo considerarla persa.
Tutto è sotto controllo, ma...
La storia
Il termine motor-scooter significa, stranamente, “monopattino a motore” ed era il termine con cui l’USAF designava certi strani veicoli in dotazione ai paracadutisti e che i giovanissimi degli anni '40 apparivano quanto mai...